Cambio provetta

Cambio provetta

Messaggioda Crojrn » 14/08/2017, 17:53

Salve a tutti ragazzi, le mie due colonie di lasius niger sono arrivate a contare circa 50 operaie. Le ho posizionate con le provette in arena, però ora sta finendo l'acqua nella provetta. Come la cambio?
Da considerare che le operaie hanno portato tutta la sabbia/terra nella provetta otturandola quasi, quindi mi potete spiegare bene come fare?!
Grazie in anticipo.
Crojrn
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 apr '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda MikyMaf » 14/08/2017, 18:00

Ciao, nelle FAQ c è tutto quello che ti può aiutare in particolare questo post :arrow: viewtopic.php?f=74&t=11982
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda FidGot98 » 14/08/2017, 23:25

Domanda non eccessivamente stupida,coma mai metti la terra in arena?!? Per il resto concordo con MikyMaf
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda endervale » 15/08/2017, 10:25

e poi la gente si chiede perchè sconsigliamo caldamente di mettere materiale scavabile se si vuole mantenere la visibilità :facepalm:
comunque si le F.A.Q al proposito spiegano tutto alla perfezione
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda Crojrn » 16/08/2017, 2:34

Grazie mille a tutti, avevo già letto le FAQ, ma il mio dubbio sorgeva nel momento in cui le operaie avevano tappato la provetta con la terra/sabbia, siccome le ho già aperte in arena, è utile usare il metodo di inserire la nuova provetta in arena cosi decidono loro quando trasferirsi oppure mi consigliate un altro metodo?
Grazie in anticipo
Ps. Ho usato questo materiale terra/sabbia perché è questo che mi è uscito dal kit che ho comprato online.
Crojrn
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 apr '17
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda pax » 16/08/2017, 2:46

Sono colonie comprate???? :censored: :censored:
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cambio provetta

Messaggioda Crojrn » 16/08/2017, 15:19

Per Kit intendo arena, nido e all'interno è uscito anche questo materiale (misto terra e sabbia). Aspetto vostri consigli sul cambio di provetta ;)
Crojrn
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 apr '17
Località: Napoli
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 111 ospiti