Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
A due giorni dalla chiusura della fiera internazionale dell’entomologia, è giunto il momento di tirare le somme, fare una breve relazione per chi non ha potuto partecipare, e ringraziare pubblicamente chi c’è stato.
Perché la cosa che più mi ha colpito, forse più di altre edizioni, è stato l’entusiasmo.
Ho incontrato i soliti affezionati che non si perdono un’edizione e conosciuto ragazzi che partecipavano per la prima volta, e credo che la passione che tutti mi hanno trasmesso sia per me stato il più bel compenso per il lavoro fatto fin qui.
Forse è normale per chi ha le stesse passioni, essere in grado di condividerle così, io invece credo che la qualità di questi incontri cresca sempre più a ogni edizione.
Il semplice fatto che la comunità scientifica, dopo un primo interesse sospettoso, adesso riconosca il nostro “lavoro”, il fatto che alcuni di noi abbiano intrapreso con maggior vigore la strada dello studio scientifico del mondo delle formiche, il fatto che sempre più persone attraverso la conoscenza del nostro sito si siano interessate all’allevamento delle formiche, e che durante tutta la fiera il nostro stand fosse costantemente sotto assedio, sono risultati che dicono qualcosa.
Dal più piccolo che guarda ammirato attraverso il vetro laminazione delle gallerie di un formicaio, al più tecnico e pignolo osservatore che vuol sapere ogni segreto dell’arte di contenere le nostre evasive amiche, tantissimi sono passati dal banco di Formicarium, e per tutti, spero ci sia stata una risposta esauriente.
Se qualcuno non è riuscito a parlare con me (non sono riuscito ad essere dappertutto) ha sicuramente trovato altri capaci interlocutori che ce l’hanno messa tutta per rispondere al fuoco di domande che erano nell’aria.
Ringrazio LeoZap, Yuri, Mirme, Guglielmo, Winny, Mirz, Sara, Quaxo, EntoK, Sacrista, Asiletto, per essersi prestati a pattugliare il banco, rappresentano l’Italia formichesca.
Ringrazio Dada e Titti (sempre presente), e spero di non aver dimenticato altri moderatori!
Feyd, tu ci sei mancato, Luca Bosetti, non ne parliamo!
Ringraziamo tutti Radica, suo figlio e Safeway per i prototipi di nuovi formicai in legno e stampante 3D che ci hanno portato e su cui lavoreremo per migliorare sempre più la casa delle nostre protette.
Se poi qualcuno ha una foto del mirabile e futuristico formicaio spaziale progetto di Mirz-Feyd, è pregato di postarlo, perché è un gioiello di tecnica e funzionalità, per quanto innaturale, e tutti lo devono poter ammirare.
Ringrazio Filippo per le sue 30 regine di Messor barbarus autoctone (sono andate via come il pane!) e per le innumerevoli regine di tutti i gusti portate da Radica e da altri, che sono servite a scambi e offerte a sostegno del forum.
Sappiate che anche quest’anno siamo riusciti a coprire le spese della gestione e così ci avrete disponibili anche per il prossimo anno!!!
Ringrazio il professor Scupola, Mattiamen, Diegomantua, Atramandes, endervale e… come potrei ricordarli tutti? Tante facce che faccio fatica a ricollegare ai nickname e ai nomi reali (Alzheimer galoppante?), e poi magari non sono nemmeno riuscito a parlare con voi; spero lo abbia fatto qualcuno degli altri! Per cui ritenetevi semplicemente ringraziati tutti per essere venuti, soprattutto quelli da molto lontano!
In banca abbiamo numerose provette pronte di Lasius, Aphaenogaster subterranea, Crematogaster scutellaris, e altro, che potremo usare come base per le prossime fiere.
So benissimo che tutti vogliono C. vagus e altre meraviglie assassine del genere, speriamo che per primavera si possano accontentare anche questi aspiranti suicidi. Ma le mie storie non vi hanno insegnato nulla???
Alla prossima occasione!!!
Il Presidente
Giannibert
Perché la cosa che più mi ha colpito, forse più di altre edizioni, è stato l’entusiasmo.
Ho incontrato i soliti affezionati che non si perdono un’edizione e conosciuto ragazzi che partecipavano per la prima volta, e credo che la passione che tutti mi hanno trasmesso sia per me stato il più bel compenso per il lavoro fatto fin qui.
Forse è normale per chi ha le stesse passioni, essere in grado di condividerle così, io invece credo che la qualità di questi incontri cresca sempre più a ogni edizione.
Il semplice fatto che la comunità scientifica, dopo un primo interesse sospettoso, adesso riconosca il nostro “lavoro”, il fatto che alcuni di noi abbiano intrapreso con maggior vigore la strada dello studio scientifico del mondo delle formiche, il fatto che sempre più persone attraverso la conoscenza del nostro sito si siano interessate all’allevamento delle formiche, e che durante tutta la fiera il nostro stand fosse costantemente sotto assedio, sono risultati che dicono qualcosa.
Dal più piccolo che guarda ammirato attraverso il vetro laminazione delle gallerie di un formicaio, al più tecnico e pignolo osservatore che vuol sapere ogni segreto dell’arte di contenere le nostre evasive amiche, tantissimi sono passati dal banco di Formicarium, e per tutti, spero ci sia stata una risposta esauriente.
Se qualcuno non è riuscito a parlare con me (non sono riuscito ad essere dappertutto) ha sicuramente trovato altri capaci interlocutori che ce l’hanno messa tutta per rispondere al fuoco di domande che erano nell’aria.
Ringrazio LeoZap, Yuri, Mirme, Guglielmo, Winny, Mirz, Sara, Quaxo, EntoK, Sacrista, Asiletto, per essersi prestati a pattugliare il banco, rappresentano l’Italia formichesca.
Ringrazio Dada e Titti (sempre presente), e spero di non aver dimenticato altri moderatori!
Feyd, tu ci sei mancato, Luca Bosetti, non ne parliamo!
Ringraziamo tutti Radica, suo figlio e Safeway per i prototipi di nuovi formicai in legno e stampante 3D che ci hanno portato e su cui lavoreremo per migliorare sempre più la casa delle nostre protette.
Se poi qualcuno ha una foto del mirabile e futuristico formicaio spaziale progetto di Mirz-Feyd, è pregato di postarlo, perché è un gioiello di tecnica e funzionalità, per quanto innaturale, e tutti lo devono poter ammirare.
Ringrazio Filippo per le sue 30 regine di Messor barbarus autoctone (sono andate via come il pane!) e per le innumerevoli regine di tutti i gusti portate da Radica e da altri, che sono servite a scambi e offerte a sostegno del forum.
Sappiate che anche quest’anno siamo riusciti a coprire le spese della gestione e così ci avrete disponibili anche per il prossimo anno!!!
Ringrazio il professor Scupola, Mattiamen, Diegomantua, Atramandes, endervale e… come potrei ricordarli tutti? Tante facce che faccio fatica a ricollegare ai nickname e ai nomi reali (Alzheimer galoppante?), e poi magari non sono nemmeno riuscito a parlare con voi; spero lo abbia fatto qualcuno degli altri! Per cui ritenetevi semplicemente ringraziati tutti per essere venuti, soprattutto quelli da molto lontano!
In banca abbiamo numerose provette pronte di Lasius, Aphaenogaster subterranea, Crematogaster scutellaris, e altro, che potremo usare come base per le prossime fiere.
So benissimo che tutti vogliono C. vagus e altre meraviglie assassine del genere, speriamo che per primavera si possano accontentare anche questi aspiranti suicidi. Ma le mie storie non vi hanno insegnato nulla???
Alla prossima occasione!!!
Il Presidente
Giannibert
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Grazie a tutti!
Spoiler: mostra
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
PRRRRRR!
Però io la voglio e me la faccio dare! Prometto di farne un uso strettamente personale, però è mia!

Però io la voglio e me la faccio dare! Prometto di farne un uso strettamente personale, però è mia!
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Bellissimo! Ci sarei volentieri venuto per farvi analizzare la mia colonia infestata
Purtroppo per me ero impegnato con i compiti di matematica, italiano, filosofia, chimica e chi più ne ha più ne metta


Purtroppo per me ero impegnato con i compiti di matematica, italiano, filosofia, chimica e chi più ne ha più ne metta


Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Anche io ringrazio tutti! Come sempre un'esperienza davvero bella e gratificante



- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Sono verde dall'invidia per non esserci stata, ma da qui arrivare a Modena non è uno scherzo..ma cercherò di esserci il prossimo anno, con campioni e beni di conforto locali! Grazie del lavoro e dell'impegno che ci mettete..non vedo l'ora di associare un viso a ciascuno di voi!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Anche io sono dispiaciuto per il fatto di non essere venuto... almeno adesso conosco qualcuno anche per l aspetto oltre che per il profilo (soprattutto winny, hai una faccia troppo simpatica, ti immaginavo completamente diverso
)
Magari l anno prossimo, chissà... Non sarei nemmeno troppo lontano
Endervale mi raccomando non farti vedere troppo in foto eh...

Magari l anno prossimo, chissà... Non sarei nemmeno troppo lontano
Endervale mi raccomando non farti vedere troppo in foto eh...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Complimenti a tutti!! 

- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
È sempre una bellissima esperienza Entomodena, anche se questa volta ho fatto solo un giorno.
Il vero spirito di Formicarium si può assaporare stando dietro il bancone, in mezzo a millemila formìche nei formicai, ragni, millepiedi, onischi e bestioliname vario che ti occhieggia dalle scatole alle tue spalle, con una torma di persone curiose che ti domandano anche l'impensabile sulle formiche (e sulle taglie delle magliette!), il tutto insieme ad un meraviglioso gruppo di splendide persone.
Speriamo di esserci anche ad aprile, le gemelle mi chiedono già quando è la prossima edizione!
Il vero spirito di Formicarium si può assaporare stando dietro il bancone, in mezzo a millemila formìche nei formicai, ragni, millepiedi, onischi e bestioliname vario che ti occhieggia dalle scatole alle tue spalle, con una torma di persone curiose che ti domandano anche l'impensabile sulle formiche (e sulle taglie delle magliette!), il tutto insieme ad un meraviglioso gruppo di splendide persone.

Speriamo di esserci anche ad aprile, le gemelle mi chiedono già quando è la prossima edizione!
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
è stata una delle edizioni più belle a parer mio! Tra il chiacchierare un po' con tutti, rivedere amici con passione comune, incontrare entomologi alla fermata del 13 per ritornare in stazione con cui parlare durante il viaggio di Reduvidi, vedere comunque anche ragazzi della mia età che coltivano/ scoprono questa particolare passione (ad esempio con Diego, con cui ho parlato pure il tempo in cui eravamo sullo stesso treno per andare a Bologna)... per me è sempre un grandissimo piacere venire!!!
Ad Aprile, salvo imprevisti, dovremmo esserci senz'altro.
Grandissimi come sempre!
Ad Aprile, salvo imprevisti, dovremmo esserci senz'altro.
Grandissimi come sempre!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
endervale ha scritto:Vedo che la mia tattica di evasione dall'essere fotografato è stata efficace! ...
Invece ti ho beccato lo stesso, anche se ti sei girato...
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Argh! Il mio piano è fallito, mi do alla macchia
!

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
è stata la prima edizione a cui ho partecipato, e sono rimasto sorpreso da quanta gente veniva continuamente al banco e complimenti a tutti perchè siete stati sempre pronti nel rispondere a tutte le domande che vi venivano fatte.
In particolar modo ,ringrazio EntoK che ha perso mezza giornata sabato a spiegare a me e alla mia ragazza tutti i comportamenti delle varie formiche parassite . Ringrazio anche il ragazzo con i capelli lunghi legati di cui però non ricordo il nome,si vede nella quinta foto di Giannibert, con la faccia tagliata a metà sulla sinistra. Beh, lo ringrazio per avermi ceduto una colonietta di Tetramorium sp.( tra l'altro,ho il ricordo che fossero Tetramorium caespitum , ma non ne sono certo ) .
Io poi sono un po' timido e voi tutti eravate abbastanza incasinati col pubblico , quindi spero di poter tornare in primavera e conoscere un po' meglio tutti.
In particolar modo ,ringrazio EntoK che ha perso mezza giornata sabato a spiegare a me e alla mia ragazza tutti i comportamenti delle varie formiche parassite . Ringrazio anche il ragazzo con i capelli lunghi legati di cui però non ricordo il nome,si vede nella quinta foto di Giannibert, con la faccia tagliata a metà sulla sinistra. Beh, lo ringrazio per avermi ceduto una colonietta di Tetramorium sp.( tra l'altro,ho il ricordo che fossero Tetramorium caespitum , ma non ne sono certo ) .
Io poi sono un po' timido e voi tutti eravate abbastanza incasinati col pubblico , quindi spero di poter tornare in primavera e conoscere un po' meglio tutti.
- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Cavolo, e tu chi eri? Ti ho perso? Ti ho parlato? Ho visto tante facce bazzicare di gente che non mi si è presentata... o che io ho dimenticato di associare alla faccia; prossima volta, cartellino col nome! O almeno col nickname!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
24 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti