Formicarium e Facebook;)

Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Simonelerda » 20/09/2011, 18:22

Ragazzi, ma esiste un gruppo di facebook del nostro forum ragazzi?? Se si, lo ecrco. Se no, perchè non lo fondiamo? sendo me sarebbe un idea carina:) anche per sentirci al di fuori per le persone che abitano e " allevano" in zona;) SIMO
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda feyd » 20/09/2011, 18:30

BASTAAAAaAAaAaAaAaa
Facebuk no basta tutti con sto facebuk ma che ce famo se avemo lu forum? Le foto stanno qui, qui anche le discussioni.





Io non ho facebook e mai lo avrò è opera del demonio e porta alla dannazione :wacko:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda baroque85 » 20/09/2011, 18:32

[quote="feyd"]BASTAAAAaAAaAaAaAaa
ma che ce famo se avemo lu forum?



Ma che ottimo uso del dialetto ternano ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda feyd » 20/09/2011, 18:35

Dialetto de che ahahahahah io misculo li dialetti de tutti li posti :lolz:
Me so trasferito tante de ste volte che ormai nun ce capiscu nu ........



Okok la pianto è che mi sono gasato vedendo le aetiopis gonfiarsi di miele :piggy:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda david » 20/09/2011, 18:37

l'idea tua, simone, era venuta in mente a qualcun altro e sembra che non abbia avuto successo..
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Simonelerda » 20/09/2011, 18:44

va bene! allora mi rivolgo a quelli che sarebbero interessati a creare un piccolo gruppo di amici su facebook. Premesso che non sono un patito della community, che la uso per la comodità e non ne abuso. Se cè qualcuno interessato, creiamo un gruppo, diversamente continuamo a usare il forum e va bene uguale.
Dal mio punto di vista, mi piaceva oltre all'aspetto mirmecologico fare due parole con gli altri amici, magari scoprendo elementi in comune o altre passioni, di cui ovviamente sul forum non è possibile parlare, visto il suo carattere ( giustamente) scientifico. :mrgreen: :mrgreen:
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda zambon » 20/09/2011, 18:48

feyd ha scritto:BASTAAAAaAAaAaAaAaa
Facebuk no basta tutti con sto facebuk ma che ce famo se avemo lu forum? Le foto stanno qui, qui anche le discussioni.





Io non ho facebook e mai lo avrò è opera del demonio e porta alla dannazione :wacko:

Sottoscrivo in pieno, della serie a volte ritornano, anni per dimenticare certi personaggi e poi ti ritrovi la loro faccia sul video. :uhm:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Robybar » 20/09/2011, 19:44

Simonelerda ha scritto:va bene! allora mi rivolgo a quelli che sarebbero interessati a creare un piccolo gruppo di amici su facebook. Premesso che non sono un patito della community, che la uso per la comodità e non ne abuso. Se cè qualcuno interessato, creiamo un gruppo, diversamente continuamo a usare il forum e va bene uguale.
Dal mio punto di vista, mi piaceva oltre all'aspetto mirmecologico fare due parole con gli altri amici, magari scoprendo elementi in comune o altre passioni, di cui ovviamente sul forum non è possibile parlare, visto il suo carattere ( giustamente) scientifico. :mrgreen: :mrgreen:


Devo ammettere però che non hai tutti i torti.... Si potrebbe fare qualcosa del genere, ma con un titolo diverso, come "amici di Formicarium" o giu di lì, in modo che la gente non lo intenda come una pagina in cui postare i suoi quesiti come se fosse un forum...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda MattiaMen » 20/09/2011, 20:04

Robybar ha scritto:
Simonelerda ha scritto:va bene! allora mi rivolgo a quelli che sarebbero interessati a creare un piccolo gruppo di amici su facebook. Premesso che non sono un patito della community, che la uso per la comodità e non ne abuso. Se cè qualcuno interessato, creiamo un gruppo, diversamente continuamo a usare il forum e va bene uguale.
Dal mio punto di vista, mi piaceva oltre all'aspetto mirmecologico fare due parole con gli altri amici, magari scoprendo elementi in comune o altre passioni, di cui ovviamente sul forum non è possibile parlare, visto il suo carattere ( giustamente) scientifico. :mrgreen: :mrgreen:


Devo ammettere però che non hai tutti i torti.... Si potrebbe fare qualcosa del genere, ma con un titolo diverso, come "amici di Formicarium" o giu di lì, in modo che la gente non lo intenda come una pagina in cui postare i suoi quesiti come se fosse un forum...


l'idea mi piace :winky:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Luca.B » 20/09/2011, 20:13

Infatti il rischio è proprio quello di perdere riflessioni e post interessanti...quindi creare una spaccatura. :unsure:


Per questo, a suo tempo, fu bocciata come idea... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda riccardo85 » 20/09/2011, 20:14

Ma sa elo che gavi dito?
No go capio n'ostregheta :uhm:

Comunque tornando alla serietà :-D ... a me personalmente i social non piacciono, ci entro solo se degli amici mi linkano dei video da vedere ma per il resto è come non esistessi.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda MattiaMen » 20/09/2011, 20:41

Luca.B ha scritto:Infatti il rischio è proprio quello di perdere riflessioni e post interessanti...quindi creare una spaccatura. :unsure:


Per questo, a suo tempo, fu bocciata come idea... :smile:


Vero, però può rivelarsi un luogo per semplici chiacchiere e inoltre dare spunto per riflessioni da affrontare poi nel forum con tutta la comunità :happy:

Io sinceramente sono dell'idea che facebook sia un ottimo strumento... Non sono d'accordo con molte politiche (e spero che google + distrugga Fb) però è un ottimo modo per informarsi... chiaramente dipende dall'uso che uno ne fa...
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Robybar » 20/09/2011, 20:56

Se usati bene, tutti i social network possono essere utili, perfino facebook.
Poi non siete certo obbligati a partecipare per forza, chi ha facebook magari ci fa un salto occasionalmente e si fà quattro chiacchierate...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Simonelerda » 20/09/2011, 21:14

mmmm allora io direi molto liberamente facciamo così creaiamo un gruppo di dialogo molto libero, qui sul forum parliamo di allevamento e tutto ciò che è annesso e ci teniamo buono Facebook per tutto il resto;) vi va?? senza demonizzare Facebook, che come strumento se usato correttamente è carina come idea di fondo, ovviamente poi viene per lo più usato in modo infantile con gente che carica foto di ogni cagata che combina o ceh scrive idiozie varie;)
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Formicarium e Facebook;)

Messaggioda Simonelerda » 20/09/2011, 21:16

Non ci divideremo così perchè qui si parla di una passione scientifica, li si parla di tutto quello che si vuole, da un bel film al cinema a una canzone carina che si ascolta, a perchè no " abiti a 40 km da me, ci possiamo vedere per un uscita magari" ;) Chi si prende l'onere - onore di fondare il gruppo??;)
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti