Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda mayx » 29/09/2011, 15:42

Ho messo ovviamente solo una regina per barattolo o una regina per provetta :) Altre 4 ancora da "improvettare" e sono insieme in un grande recipiente vuoto, ma non ci resteranno a lungo :)

Per quanto riguarda il miele...grazie della correzione. La quantità è davvero minima, comunque sia mi consigliate di aprire le provette e pulire la goccia con un "cotton fioc" umido o di lasciar perdere per non stressarle? Considerate che le ho messe stamattina in provetta :D

Grazie infinite per la vostra pazienza e cortesia :win:
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda Formicone » 29/09/2011, 20:42

Mayx inanzitutto belvenuto nella colonia, visto che hai cosi tante regine me ne potresti regalare una o due, sarebbero in buone mani e poi ho dove tenerle. poi se me ne regali una o due mandami un messaggio privato cosi` ne parliamo, ok?? e complimenti per la fortuna che hai XD :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: io ne ho pochissima :sad1: :redface:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda david » 29/09/2011, 20:54

abbi fede e tieni gli occhi aperti,formicone!vedrai che ne troverai molte anche tu! ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda AnBerProds » 29/09/2011, 21:06

Benvenuto nel Forum Mayx!...
Anche io iniziai proprio come Te... con una regina di Messor dentro un barattolo con la terra...
Da allora... quante formiche ho visto ( ed hanno visto i miei genitori prima e le mie compagne dopo... :P ) "passare sotto le mie grinfie"!... :-D
Andrea (Livorno) http://anberprods.altervista.org/meteo/index.htm
Lasius niger / Lasius emarginatus / Camponotus vagus / Camponotus cruentatus / Tetramorium caespitum / Messor capitatus / Crematogaster scutellaris / Temnothorax unifasciatus / Myrmica sp./ Pheidole Pallidula
COLONIE ORIGINARIE DELLA TOSCANA eccetto P.pallidula (Lazio) - C.cruentatus e L.emarginatus (Francia)
Avatar utente
AnBerProds
larva
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 19 giu '11
Località: Livorno
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda mayx » 29/09/2011, 21:17

grazie ancora a chi si aggiunge con i benvenuti!
Mi fa piacere che qualcuno condivida la mia esperienza. Il tutto mi sta prendendo moltissimo!
Magari riuscirò un giorno ad avere una colonia numerosa e se sarà così lo dovrò ai vostri saggi consigli in questi momenti iniziali.

Pensavo che ho la fortuna di avere a casa anche un acquario di 240litri di capienza, inutilizzato da un anno per vari motivi. Magari se un giorno la colonia sarà molto numerosa lo potrò utilizzare come una magnifica arena :D
Magari aprirò per tempo un topic per chiedere consigli, ma mi sa che ne ho di "pan delle formiche" da masticare, prima di allora eheheh :lolz:

Formicone, ti ho risposto in mp :winky:
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda cava8484 » 29/09/2011, 23:00

ciao e benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda mayx » 30/09/2011, 12:34

Cari amici, dopo aver visto più e più volte le varie specie, credo che le oltre ormai 25 regine che ho trovato siano forse di Camponotus Nylanderi. Almeno, dove c'erano le regine che ho trovato tutto intorno c'erano formicai loro. Ieri ho fatto un giro di notte in campagna con un faro a led, verso l'1 e mezza. Era pieno!!!! Regine ovunque, in particolare sotto i faretti. Ed intorno queste che sembrano Camponotus Nylanderi. Forma allungata, corpo rossiccio chiaro ed addome nero e leggermente lanceolato, non rotondo. Velocissime, molto più delle altre che ho visto. attendo ancora di caricare le foto, ho difficoltà solo perché la SD della fotocamera che utilizzo non va nel mio pc! Quando avrò le foto le posterò nella sezione "identificazione" riportando i dati! :)
Per ora, a prima impressione, per voi è possibile che si tratti della specie che ho indicato?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda Luca.B » 30/09/2011, 12:50

Come hai detto, c'è bisogno di foto. Altrimenti è un tirare ad indovinare. :smile:

Aspettiamo quelle prima di sbilanciarci... :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda MattiaMen » 30/09/2011, 13:12

mayx ha scritto:Cari amici, dopo aver visto più e più volte le varie specie, credo che le oltre ormai 25 regine che ho trovato siano forse di Camponotus Nylandery. Almeno, dove c'erano le regine che ho trovato tutto intorno c'erano formicai loro. Ieri ho fatto un giro di notte in campagna con un faro a led, verso l'1 e mezza. Era pieno!!!! Regine ovunque, in particolare sotto i faretti. Ed intorno queste che sembrano Camponotus Nylandery. Forma allungata, corpo rossiccio chiaro ed addome nero e leggermente lanceolato, non rotondo. Velocissime, molto più delle altre che ho visto. attendo ancora di caricare le foto, ho difficoltà solo perché la SD della fotocamera che utilizzo non va nel mio pc! Quando avrò le foto le posterò nella sezione "identificazione" riportando i dati! :)
Per ora, a prima impressione, per voi è possibile che si tratti della specie che ho indicato?


Piccolo appunto: si scrive Camponotus nylandery, il genere con l'iniziale maiuscola e la specie minuscola. Meglio se in corsivo :happy:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda mayx » 30/09/2011, 13:16

Grazie dell'appunto. So che la terminologia scientifica è fondamentale. Non essendo avezzo non sapevo molto, grazie della correzione :happy:
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda david » 30/09/2011, 13:35

Piccolo appunto: si scrive Camponotus nylandery, il genere con l'iniziale maiuscola e la specie minuscola. Meglio se in corsivo :happy:[/quote]
giusto. :clap: però il nome è Camponotus nylanderi e obbligatoriamente in corsivo,come del resto tutti i nomi scientifici. ;) ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda feyd » 30/09/2011, 14:32

Se ne prendi qualcuna in piu mi farebbe piacere averla :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda mayx » 30/09/2011, 22:14

Ecco qui il post con le foto per l'identificazione :)

feyd, ti rispondo in mp

viewtopic.php?f=38&t=2051
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Help! Regine, regine, ovunque!!!! Aiutatemi vi prego!!!

Messaggioda Devid » 02/10/2011, 15:50

ciao please potresti darmene due?o forse una....mi piacciono troppo le messor!!!!!!!tanck you!!!!!!(non sono inglese,mi piace parlarlo)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 185 ospiti