Ciao

Ciao

Messaggioda Formandrea » 25/10/2011, 19:35

Eh si sono stato assente per altro molto tempo, approposito come l'avete ristrutturato il sito è magnifico :-D :-D
Sono ancora qui per chiedervi ho unito le 2 provette però non si spostano nè muoiono , sto pensando che loro vadano nell'altra provetta solo per bere senno sarebbero già morte no? 1 mese senza acqua ma con la provetta attaccata per voi :) Beh finalmente sono di nuovo tornato quindi ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 19:44

prova a forzarle un po`, vedrai che si strasveriranno :winky:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Rhebir94 » 25/10/2011, 19:53

Formicone ha scritto:prova a forzarle un po`, vedrai che si strasveriranno :winky:

Si, ma non esagerare !!!
Prova anche ad oscurare una provetta e l'altra illuminarla (oscura qualla in cui vuoi che si trasferiscono :winky: ).
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 25/10/2011, 19:58

Già fatto ma sono testarde come non mai :evil: :evil:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda baroque85 » 25/10/2011, 20:01

Se non c'è qualche altro problema ma è solo una cosa estetica o altro, direi di lasciarle nella provetta...vuol dire che si trovano bene!
Come dici te, si abbevereranno alla seconda provetta e poi tornano nella vecchia :-D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Rhebir94 » 25/10/2011, 20:04

Come ultima soluzione potresti provare a far ruotare lentamente le 2 provette in modo da far rotolare la prole nell'altra provetta così magri si decideranno a spostarsi.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 20:19

Togli la provetta NUOVA, smontala, lavala per bene e rimetti acqua e cotone poi riattaccala all`altra.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 13:17

Ecco perchè loro non muoiono perchè bevono e mangiano ma la regina depone solo uova e uova rimangono e quindi mi è venuto un dubbio sarà perchè non gli do mai insetti ? (E non datemi la colpa non li trovo :) )
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 13:33

problema muffa nella provetta provo a fare un trasferimento forzato? Mi serve una risposta immediata anche da neofita
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda mayx » 27/10/2011, 13:41

Soluzione ottimale per me? Fora la provetta vecchia da dietro, dove c'era l'acqua! E poi con un lungo stuzzicadenti spingi delicatamente il cotone lungo la provetta fino a quella nuova! Fallo in un paio di minuti, lentamente, quasi a forzare le formiche a spostarsi ;)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 13:50

Sei un genio ^_^ e io che ormai pensavo che mi morivano xD
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 14:47

Stop , sbagliato tutto l'acqua c'era ma non avevo notato che l'acqua aveva attraversato il cotone che divideva covata da acqua e quindi loro stavano ferme e immobili.Quando lo notato subito in azione sono andato ho usato tampone di carta per togliere l'acqua in eccesso una matita per spostare le formiche dall'acqua e farle riprendere , in poche parole in tot mi sono morte 2 formiche ma le altre un pò ultra stessate forse si riprenderanno perchè restare per 2 mesi invischiate xD non è molto sensato ç_ç ma sempre sperare positivo che negativo quindi passo e chiudo O.o
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda mayx » 27/10/2011, 15:10

dai, l'importante è il trasferimento. Si riprenderanno. Ho avuto un problema "IDENTICO" una settimana fa con delle L. emarginatus...ora sembra aver deposto addirittura!

PS: ma di dove sei originari tu, se ti va di dirlo?
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Ciao

Messaggioda Formandrea » 27/10/2011, 15:13

Dove sono nato o origini? Ti rispondo tutte e 2 origini se mi ricordo cosa voldire xD mezza napoletana e mezza milanese e sono nato a monza perchè?Ah ho dimenticato di dirvi che ho dato da mangiare a quelle il sederuccio di un'insetto.E poi io non so ancora che specie è quella formica non riesco a fare foto ma mi sembra lasius
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti