[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 29/01/2012, 16:46

Grazie! :)
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 03/02/2012, 14:57

le avevo messe in arena ma adesso le ho tolte, ieri ne è nata una :-D e ne sta per nascere un altra ancora :wow:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 10/02/2012, 13:14

Salve raga ;) adesso ho 12 operaie e visto che proprio non riesco a darle cibo potrei metterle in arena? IO ho preparato un arena con la provetta in mezzo e piccolissimi pezettini di marmo bianco o quel che è. Può andare bene?
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 10/02/2012, 13:17

se vuoi si ma davvero non riesci a controllare dodici operaie? devono essere davvero scatenate XD XD
Comunque se le liberi in arena ti consiglio di ridurre al minimo l'ingresso della provetta lasciando libero solo un piccolissimo spazio per entrare e uscire , io utilizzo un dischetto di cartone attaccato all'ingresso della provetta così se vogliono allargare il buchino lo lavorano
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 10/02/2012, 19:49

come arena va bene , cosa stanno mangiando?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 10/02/2012, 19:50

una farfalla e miele diluito in acqua
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Devid » 10/02/2012, 19:51

io le ho viste dal vivo!!! :D
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Devid » 10/02/2012, 19:57

praticamente gli ha dato una farfalla(non vi confesso come l'ha uccisa :lol: )senza testa e il miele non l'ho visto....però quando ha costruito l'arena(infatti se notate bene in un suo messaggio ha scritto IO in maiuscolo[io stavo solo guardando (aveva paura che gli avrei rubato il posto :lolz: )])avevo paura che i sassolini erano troppo grossi e che le op. non si sarebbero viste,magari nascondendosi o addirittura traslocandosi sotto i sallolini...
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 10/02/2012, 20:18

Mi sembrava un seme di scagliola :wacko:
Devid guarda che non hai mica tutti i torti ... pssono nascondersi e come sotto i sassi non ci avevo pensato
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Devid » 10/02/2012, 21:57

8-)
:lol:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 11/02/2012, 16:15

state tranquilli si vedono eccome iei erani in sette appiccicate al cotone con aqua e miele :lol:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 16/02/2012, 23:24

salve :) secondo voi cosa dovrei dare alle mie piccole? io gli sto dando un po di mollicca di pane, miele e quando lo trovo qualche insetto :unsure: puo andare bene?
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 16/02/2012, 23:54

La mollica la puoi anche evitare, piuttosto se non riesci a trovare insetti per le proteine puoi dare piccoli pezzi di tuorlo di uovo sodo oppure pollo o prosciutto cotto, le mie gradiscono anche una miscela di acqua zucchero di canna, miele. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 17/02/2012, 0:33

Fortunatamente non è una specie dalle esigenze particolari anche io eviterei la mollica di pane e la sostituirei con pollo o cose simili, noto che gradiscono molto il tonno o il cibo in scatolette per gatti, in mancanza anche i vermetti rossi per pesci (Chyronomus) on molto graditi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti