Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Darkers » 02/04/2012, 22:39

salve, mi chiamo Eros e ho iniziato da poco ad allevare formiche
in questa occasione vi presento anche "Fortunata" ovvero una regina di Lasius emarginatus che ho trovato per caso in un vaso di una pianta mentre la rinvasavo (PS: la pianta era una Nepenthes... che per chi nn sa cosa sia è una pianta carnivora, ecco il nome fortunata)
vabbe divagamenti a parte ho cominciato come ho trovato segnalato in qesto e tanti altri forum.. ovvero con provetta, cotone e acqua e per ora ha dato i suoi frutti... ovvero la regina ha deposto una decina scarsa di uova... ora aspetto e spero che siano fertili :) a presto anche foto per ora non so se devo seguire uan procedura particolare per postarle.
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda cava8484 » 02/04/2012, 22:45

ciao e benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda quercia » 02/04/2012, 22:47

ciao benvenuto.
la mia regina di Lasius emarginatus ha avuto un ...incidente qualche giorno fa ed ora le Nephentes che ho da quasi un'anno stanno morendo........ :uhm:
spero non sia un segno :lol: :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda zambon » 02/04/2012, 23:11

Ciao Eros, benvenuto tra noi! :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Michaelteddy » 03/04/2012, 0:22

Ciao e benvenuto! scusa ti posso chiedere dove hai trovato questa pianta? da me trovo solo Dionaea miscipula

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda luca321 » 03/04/2012, 0:43

Benvenuto tra noi :clap: per qualsiasi cosa domanda pure, siamo tutti qui per aiutarci!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Bosco » 03/04/2012, 1:36

Benvenuto! Io la mia prima regina (Lasius emarginatus) l'ho trovata proprio dentro ad un ascidio della mia Nephentes sp. Anche la mia è stata piuttosto fortunata :)
Un'altra Lasius emarginatus invece l'ho trovata rinvasando la Dionaea muscipula
Non riescono proprio a stare lontane dalle carnivore... :)
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda baroque85 » 03/04/2012, 9:11

Benvenuto Eros :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda GianniBert » 03/04/2012, 9:37

Benvenuto!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Darkers » 03/04/2012, 10:45

grazie del caloroso benvenuto.
comunque la mia dionea la trovai a una fiera per le piante nella mia citta. il negozio da cui la presi, o almeno lo stand era "un agolo di deserto" un negozio di piante carnivore di arezzo. credo faccia anche spedizioni ed è abbastanza fornito, nonche il gestore è gentilissimo, puoi provare a contattarlo :)
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Luca.B » 03/04/2012, 10:51

Benvenuto :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Michaelteddy » 03/04/2012, 13:03

Darkers ha scritto:grazie del caloroso benvenuto.
comunque la mia dionea la trovai a una fiera per le piante nella mia citta. il negozio da cui la presi, o almeno lo stand era "un agolo di deserto" un negozio di piante carnivore di arezzo. credo faccia anche spedizioni ed è abbastanza fornito, nonche il gestore è gentilissimo, puoi provare a contattarlo :)

Grazie per l'info...proverò a vedere meglio se qui a TV c'è :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda MIKI99 » 03/04/2012, 15:09

ciao e benvenuto :-D :-D :-D
Avatar utente
MIKI99
larva
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 ott '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Dorylus » 03/04/2012, 18:13

Benvenuto!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Presentazioni mie e della mia "fortunata"

Messaggioda Darkers » 04/04/2012, 13:22

volgio approfittare del Post aperto per chiedere un paio di cose, e visto il fatto che sono delle informazioni di inizio allevamento e poi se riusciro a sfruttarle apriro i post opportuni.
innanzi tutto mi servirebbe un'identificazione: ovvero intorno a casa mia ci sono delle formiche con queste caratteristiche che non sono riuscito a identificare tra le specie italiane:
-corpo nero lucido
-lunghezza tra i 5 e i 10 mm anche 13 mm in certi casi (le operaie)
-caste di operaie e guerriere
-morfolofia operaie: testa piccola torace piccolo e addome lievemente piu grande
-morfologia guerriere: testa grande, con larghezza e lunghezza uguali, torace piu piccolo addome quasi rotondo
-comportamento abbastanza passivo e spesso le ho viste raccogliere erbe e rametti, formano odinate file per raggiungere zone dove foraggiano
ergo... che "bestie" sono?

seconda domanda: nel caso siete riusciti a capire la specie volendola allevare magari mi dite quando sciamano? mi pare di aver notato che le formiche in generale tendono a sciamare i giorni precedenti ad acquazoni estivi, tanto che ci prevedo il tempo certe volte.

grazie
Darkers
larva
 
Messaggi: 141
Iscritto il: 2 apr '12
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 61 ospiti