resoconto giornata mirmecologica

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda david » 19/05/2011, 13:33

sarebbe molto bello fare una sorta di entomodena ma solo in chiave mirmecologica....solo noi del sito....magari ci si mette d'accordo e ci si vede in un punto decente un pò per tutti...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda tortadimucca » 19/05/2011, 13:38

purtroppo il problema è che andiamo da Milano alla sicilia trovare un punto comodo è dura!! :yellow:
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda david » 19/05/2011, 13:42

Perugia? :-? :shock:
dopotutto non si può fare altrimenti.....c'è gente dalla val d'aosta fino a sicilia e sardegna....come si fa? :roll:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda Luca.B » 19/05/2011, 19:38

david ha scritto:sarebbe molto bello fare una sorta di entomodena ma solo in chiave mirmecologica....solo noi del sito....magari ci si mette d'accordo e ci si vede in un punto decente un pò per tutti...


Cambiando però posto ogni volta...perchè ad ogni raduno faremmo estinguere tutte le colonie di formiche nel raggio di 2 km...hihihihihihihi :yellow:

Scherzo, naturalmente... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda Simonelerda » 19/05/2011, 22:38

l'idea è molto carina! Potremo partire da Milano! Nessuno della Toscana o Lazio? Centro italia?
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda tortadimucca » 19/05/2011, 23:57

Per milano io ci sto ahahaha a parte gli scherzi la vedo dura, dovremmo arruolare più gentaglia secondo me :) magari col tempo!
Avatar utente
tortadimucca
pupa
 
Messaggi: 391
Iscritto il: 28 apr '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda SimoneSantini » 20/05/2011, 9:08

noi invece non siamo lontanissimi , chiamatemi quando fate ste uscite
non so distinguere una spinosa da una subterranea , ma posso portare le salciccie , e come distinguo ad occhio nudo una salciccia di maiale da una di pollo io non lo fa nessuno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda SimoneSantini » 20/05/2011, 9:18

david ha scritto:sarebbe molto bello fare una sorta di entomodena ma solo in chiave mirmecologica....solo noi del sito....magari ci si mette d'accordo e ci si vede in un punto decente un pò per tutti...

questa mi piace :clap:
e a parte il fatto che ci potremmo fare ospitare all'inizio nelle mostre scambio di rettili italiane(visto che conosco benissimo tutti gli organizzatori) , come facciamo per le piante grasse, le carnivore, le epifite ,i cincillà e evandro mazzarini per entomologia che non manca mai .
prima di diventare grandi e essere indipendenti abbiamo 2 grandi vantaggi il primo è la location che comunque affittarla o gestirla in pochi non è semplice , e secondo visto che ci sono un pò in tutte le regioni d'italia saremmo ogni volta vicini a qualcuno di noi .
dai , comincio io con i miei tavoli a longarone 28/29maggio
ozzano dell'emilia 19 giugno
salerno 17/18 settembre
verona il 2 ottobre
reggio calabria 15/16 ottobre
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda andrea » 20/05/2011, 9:36

caspita quanto giri ...
Ma se ho capito bene in quelle date potresti ospitare qualche tavolo dedicato alla mirmecologia?
Ma sarebbe più una faccenda divulgativa o commerciale?
Avatar utente
andrea
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 mag '11
Località: Campi Bisenzio (FI)
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda SimoneSantini » 20/05/2011, 10:09

quelle sono alcune delle date più importanti in italia
poi ci sono quelle che faccio all'estero ;)
io le farei comunque per ritrovare amici allevatori italiani ed esteri e piazzare qualche boetto visto che ne ho 6 incinta .
ospiterei sul mio tavolo formicai e altro materiale mirmecologico a scopo divulgativo ,poi se riesco a dare via qualcosa per rientrare comunque della spesa per l'albergo , della benzina , del casello e del mangiare , ben venga ;)
se qualcuno volesse invece partecipare proprio con un suo tavolo può contattare a me o all'organizzazione della fiere che si trovano su tutti i portali di erpetologia
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda david » 20/05/2011, 13:23

Nessuno della Toscana o Lazio? Centro italia?

noi saremmo già in tre.......tutti e provincia Vt.....
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda luckyluke85 » 20/05/2011, 13:56

GianniBert ha scritto:Bella questa cosa delle esplorazioni di gruppo... avere la fortuna di trovarsi vicini di casa e di passione rende ancor più interessante il tutto. Immagino il divertimento e... vi invidio un po'.

Sarebbe interessante, durante queste cacce, riportare qualche documento fotografico nel caso incontraste delle specie o delle situazioni particolari delle colonie osservate.
Continuate così.


Per questo mi sono fatto un cell con la fotocamera di 12 megapixel!!!
Almeno dovremo riuscire a documentare meglio le nostre uscite ;)
luckyluke85
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 apr '11
Località: nel viterbese
  • Non connesso

Re: resoconto giornata mirmecologica

Messaggioda bozzoletto98 » 20/05/2011, 14:14

E' stato divertentissimo andare a cerca di formiche e non vedo l'ora di ritornarci :lolz: :lolz:
bozzoletto98
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 mag '11
Località: Viterbo (provincia)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti