Un linguaggio adeguato (Atom75)

Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 25/06/2012, 21:00

Buonasera a tutti :-D
Forse per alcuni ciò che sto per dire sembrerà una stupidaggine da non prendere neanche in considerazione perché si parla di Semplici animali :!:
Ma per quanto mi riguarda (e chi come me li ama e rispetta infinitamente) il discorso è differente :!:
Noto purtroppo all'interno dei dialoghi sul forum, o nelle firme di alcuni di noi l'usanza di definire le nostre adorate formiche (o in genere altri animali) BESTIE :!:
A mio modestissimo (ed opinabile) parere trovo questa "usanza" di definire i nostri amici animali molto poco rispettosa nei loro confronti, perché la vedo come una forma di ghettizzazione di esseri viventi, quando dovremmo aver pari considerazione di tutte le specie viventi :!:
Anche perché non dimentichiamoci che anche noi come loro......siamo Semplici animali :!: :smile:
Vi invito quindi a riflettere su ciò che ho scritto e ad esprimere le vostre considerazioni sul fatto. :smile:
Grazie :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Bremen » 25/06/2012, 21:35

Io adoro gli animali e la natura...ma non mettiamo allo stesso livello l'uomo e gli animali...è un grosso errore secondo me farlo...poi cito dal dizionario" Bestia, nome generico che indica tutti gli animali, tranne l'uomo". Nessuna insulto allora...solo la verità.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda ParroccheTTo » 25/06/2012, 23:47

"Bestia" è un sinonimo alternativo di "animale". Usare tale termine non significa non portare rispetto per gli animali.
E non credo che in questo forum si manchi di rispetto ad essi. Considerando che si allevano formiche, insetti, gli animali più piccoli, il rispetto che portiamo è massimo.
Quindi...
Io amo le mie bestie!

:yellow:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 26/06/2012, 19:12

ParroccheTTo ha scritto:"Bestia" è un sinonimo alternativo di "animale". Usare tale termine non significa non portare rispetto per gli animali.
E non credo che in questo forum si manchi di rispetto ad essi. Considerando che si allevano formiche, insetti, gli animali più piccoli, il rispetto che portiamo è massimo.
Quindi...
Io amo le mie bestie!

:yellow:

Probabilmente mi sono espresso male :!: :unsure:
Premetto che i termini che ho usato ieri sono in gran parte dettati dal fatto che non sopporto di vedere in giri "persone" che non rispettano minimamente la vita e la dignità di molti animali :!: :twisted: :twisted: :twisted:
Non metto assolutamente in dubbio il rispetto o l'amore che abbiamo tutti noi qui sul forum per i nostri amici animali.
E' che personalmente credo che sia un modo più carino, o appropriato di definirli. :smile:
So perfettamente che tra bestia ed animale la sostanza non cambia, ma come nel caso degli omosessuali, nei loro confronti è considerata più appropriata la definizione gay e non froci perché considerato offensivo (pur non cambiando la sostanza) a mio parere sarebbe meglio definire gli animali tali e non bestie. :smile:
Tutto qui :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda greenboy » 26/06/2012, 19:16

la parola "bestia" è un offesa se rivolta ad un essere umano :yellow:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 26/06/2012, 19:36

greenboy ha scritto:la parola "bestia" è un offesa se rivolta ad un essere umano :yellow:


Qual'è la differenza tra un Homo sapiens sapiens ed una Panthera leo?
Sta nel fatto che la Panthera leo per sopravvivere si è limitata (e li limiterà) ad uccidere le proprie prede :!:
L'Homo sapiens sapiens per sopravvivere NON si è limitato (e non si limiterà) a distruggere l'habitat nel quale esso (e non solo) vive :!:
Ora chi dei due è la bestia :?: :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Bremen » 26/06/2012, 20:11

Qualsiasi animale segue l'istinto non è libero di scegliere fa e continuerà a fare ciò che l'istinto dice, l'uomo invece ha un pochino di qualcosa in più non trovi? Poi se la usa male è un'altro discorso.
C'è chi chiama pure i suoi figli le mie bestioline ahahuahu tutto dipende da come si dicono le cose...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Dorylus » 26/06/2012, 20:16

in un certo senso anche l'uomo usa l'istinto per sopravvivere , ogni cosa che facciamo è dettata dall'istinto di sopravvivenza , mangiare , bere , lavorare , tutto o quasi tutto oramai l'uomo sta facendo la classica degenerazione comportamentale che stanno avendo anche molti animali , quindi di differenza non ne vedo poi tanta Myrmica rubra è una specie Homo sapiens sapiens un'altra specie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Bremen » 26/06/2012, 20:29

Una formica può coscientemente dare la vita per un'altra nel modo in cui un uomo può farlo? Mmmmm mi sa di no, l'uomo ha un qualcosa che altri non hanno...ma su questi discorsi esistenziali mai ci si troverà d'accordo,io però non mollo, l'uomo non è come gli altri! E' capace di generositàamore intelligenza...saggezza, arte...naaa non paragoniamo!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 26/06/2012, 20:31

Rispetto le vostre opinioni :smile:
Cercherò di abituarmi a questa definizione :yellow:
Vi ringrazio comunque d'aver accettato di confrontarci in questo dialogo che ho ritenuto comunque costruttivo :smile:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Dorylus » 26/06/2012, 20:40

be l'istinto che ci porta a procreare è lo stesso che porta la formica o qualsiasi altro animale a farlo! non sto dicendo che l'uomo è intelligente come una formica , sono due specie differenti come può esserlo una poiana con un rinoceronte , semplicemente non mi piace definirmi di più di un'altra forma di vita alla fine siamo tutti essere viventi che vivono per portare avanti la specie !
Comunque è ovvio che nessuno si metterà mai d'accordo in questa discussione ma sarebbe anche sbagliato ogniuno ha la sua idea ed è giusto rispettarla ! :yellow: :yellow:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda luca321 » 26/06/2012, 20:44

Bremen ha scritto:Una formica può coscientemente dare la vita per un'altra nel modo in cui un uomo può farlo? Mmmmm mi sa di no, l'uomo ha un qualcosa che altri non hanno...ma su questi discorsi esistenziali mai ci si troverà d'accordo,io però non mollo, l'uomo non è come gli altri! E' capace di generosità amore intelligenza...saggezza, arte...naaa non paragoniamo!

Tutte cose che si possono trovare nei grandi primati :happy:

:arrow: Lo scimpanzé altruista alla prova dei fatti

:arrow: Anche lo scimpanzé pianifica il futuro

:arrow: La generosità spontanea degli scimpanzé

:arrow: La capacità di 'insight' degli scimpanzé

E mooooolto moooooolto altro ancora. Io dico che siamo esattamente uguali a loro, solo meglio specializzati. Alla fine, salvo Bibbie & Co. discendiamo da loro. Come possiamo essere diversi da loro se discendiamo da loro?!

Ignorando poi le uguaglianze fisio-anatomiche relative agli organi.
Su su non escludiamoci da ogni paragone! Non siamo niente di che alla fine! Organismi fondati sul carbonio come esattamente come loro.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 26/06/2012, 21:03

Dorylus ha scritto:be l'istinto che ci porta a procreare è lo stesso che porta la formica o qualsiasi altro animale a farlo! non sto dicendo che l'uomo è intelligente come una formica , sono due specie differenti come può esserlo una poiana con un rinoceronte , semplicemente non mi piace definirmi di più di un'altra forma di vita alla fine siamo tutti essere viventi che vivono per portare avanti la specie !
Comunque è ovvio che nessuno si metterà mai d'accordo in questa discussione ma sarebbe anche sbagliato ogniuno ha la sua idea ed è giusto rispettarla ! :yellow: :yellow:

Ecco Dorylus....ci hai preso in pieno :clap:
E' esattamente quello che stavo cercando di dire :smile:
Noi tutti esseri viventi siamo sullo stesso piano....TUTTI e lo ripeterò fino alla morte :!:
E' ovvio che abbiamo istinti differenti gli uni dagli altri, ma l'errore che noi, genere Homo sapiens sapiens commettiamo è nell'avere la presunzione d'essere i migliori esseri viventi sul pianeta terra :!: :!:
Questo per me è il grande errore :!: :!: :!:
Perché si fanno sempre paragoni con gli altri animali :!: :?:
Un polpo nel suo habitat è perfettamente adattato per ciò che gli serve per sopravvivere, ha talmente tante capacità che noi esseri umani nemmeno riusciamo a sognare e viceversa :!: :!: :!:
Noi non avremo MAI la capacità di un Capodoglio d'immergersi a 3.000 metri di profondità ed il capodoglio un potrà MAI dipingere la Monnalisa :!: :!: :!:
Allora per quale c...o di motivo noi dobbiamo definirci gli esseri supremi :!: :?:
Charles Darwin sosteneva che ogni essere vivente rappresenta l'emblema della perfezione, perché è il risultato dell'evoluzione applicata alla necessità che richiede l'habitat nel quale vive.
Ma questo l'Homo sapiens sapiens, pare non l'abbia ancora afferrato :!:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 26/06/2012, 21:04

luca321 ha scritto:
Bremen ha scritto:Una formica può coscientemente dare la vita per un'altra nel modo in cui un uomo può farlo? Mmmmm mi sa di no, l'uomo ha un qualcosa che altri non hanno...ma su questi discorsi esistenziali mai ci si troverà d'accordo,io però non mollo, l'uomo non è come gli altri! E' capace di generosità amore intelligenza...saggezza, arte...naaa non paragoniamo!

Tutte cose che si possono trovare nei grandi primati :happy:

:arrow: Lo scimpanzé altruista alla prova dei fatti

:arrow: Anche lo scimpanzé pianifica il futuro

:arrow: La generosità spontanea degli scimpanzé


:arrow: La capacità di 'insight' degli scimpanzé

E mooooolto moooooolto altro ancora. Io dico che siamo esattamente uguali a loro, solo meglio specializzati. Alla fine, salvo Bibbie & Co. discendiamo da loro. Come possiamo essere diversi da loro se discendiamo da loro?!

Ignorando poi le uguaglianze fisio-anatomiche relative agli organi. Su su non escludiamoci da ogni paragone! Non siamo niente di che alla fine! Organismi fondati sul carbonio come esattamente come loro.



Io ti adoro luca321 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Un linguaggio adeguato (Atom75)

Messaggioda PomAnt » 26/06/2012, 21:41

Discussione interessante e impegnativa, se approfondita, ricordo accese discussioni in passato... :happy:
Personalmente sono convinto che l'uomo abbia sicuramente una parte animale, che sicuramente discendiamo dalla stessa prima forma di vita (anche cani, gatti, maiali, delfini ecc hanno morfologia troppo simile alla nostra: occhi sulla testa, naso in mezzo agli occhi, bocca sotto ecc ecc, percentuali elevatissime di DNA comune a noi) e dallo stesso big-bang. Il problema è scoprire chi ha creato l'arancia di materia supercompressa da cui è esploso il BB e tutto questo popò di universo, galassie, terra, Italia, giardino di casa, formicai nel giardino, formiche nel formicaio con l'uovo appena deposto in bocca :wacko: .... moltiplicato per infinite volte, visto che "nulla si crea e nulla si distrugge". :smart:

Il fatto che l'uomo assomiglia molto alla scimmia è stato pompato per creare confusione ma in realtà non deve creare alcuno scandalo. Se è vero che abbiamo il 98% del DNA in comune alle scimme è anche vero che ne abbiamo il 90% circa con delfini e maiali. Inoltre il DNA è come un linguaggio di programmazione, un'alfabeto, un codice, ed è presente il tutte le creature viventi da noi conosciute, perfino le piante! Questo semmai presuppone la presenza di un unica origine... o se preferite di un'unico Programmatore.

Abbiamo diviso il mondo a noi conosciuto in regni: minerale, vegetale, animale ... e spirituale.
ogni livello è superiore all'altro e il regno inferiore non comprende-vede il regno superiore, anche se alle volte può percepirne la presenza.

Il regno minerale è compreso nei vegetrali ( i minerali sono presenti negli animali), il regno vegetale è compreso nell'animale, il regno animale è compreso in quello spirituale.

L'uomo ha indubbiamente una parte animale-istintiva, ma pure una parte spirituale di LIBERO ARBITRIO.

Così può decidere di fregarsene del mondo e vivere da eremita, sterminare altre persone e poi suicidarsi (non ho mai visto animali farlo), dedicare la vita alla salvaguardia del pianeta (nemmeno questo).

In altre parole gli animali sono meravigliosi ma NEUTRI, si comportano secondo l'istinto, finalizzati alla procreazione. Noi possiamo essere molto meglio o molto peggio che animali.

Questo in estrema sintesi il imo personale pensiero.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti