tempo deposizione uova

tempo deposizione uova

Messaggioda davide85 » 27/06/2012, 19:50

allora studiando le regine raccolte in questi giorno, mi sono accorto che per esempio la prima regina raccolta ha fatto un totale di 6 uova, mentre quelle raccolte 3 giorni dopo ne ha deposte una decina, parliamo delle Lasius niger, mentre per quanto riguarda la Formica cunicolaria ancora niente.
magari la mia domanda sarà stupida, ma ce un modo per vedere fra diverse regine quale deporrà prima? o che deporrà di più?
una cosa che so e che ovviamente raccogliendole in giro non so a quanto tempo sia passato dalla fecondazione\accoppiamento, e mi viene da pensare (rispondendomi da solo) quindi che non posso sapere quando e quante uova deporrà.giusto?
ma ce un modo per sapere quando deporrà? o comunque quanto tempo passa dall'accoppiamento alla deposizione?
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso

Re: tempo deposizione uova

Messaggioda Formandrea » 27/06/2012, 19:52

...Se la lasci tranquilla 0% stress e con acqua a sufficienza e MAI GUARDARLA depone :) Queste specie sono come le Camponotus sp. lenteeeeeeeeee!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: tempo deposizione uova

Messaggioda Luca.B » 27/06/2012, 20:16

No...tutto è soggettivo (alcune regine depongono di più, altre di meno) e influenzato dalle condizioni ambientali.

Quindi no, non c'è alcun modo di prevedere la cosa. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: tempo deposizione uova

Messaggioda davide85 » 27/06/2012, 22:21

e per quanto riguarda il tempo dall'accoppiamento alla deposizione?tipo per noi umani e 9 mesi per loro?nel caso dovessimo vedere maschio e femmina in riproduzione?
e poi un altra cosa che mi sono chiesta per non aprire un altro post, o se il caso lo apro
In carttività tutte queste cose, cioè il periodo che sciamano, la riproduzione ecc come lo fanno?come sciamano se sono in un "formicaio teca" o in alcuni casi arena chiusa
Avatar utente
davide85
larva
 
Messaggi: 116
Iscritto il: 20 giu '12
Località: San Benigno C.se -Torino-
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti