Ancora acari, ora "in taxi"

Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda mdg » 17/07/2012, 21:50

Mentre da buon allevatore di Polyergus utilizzavo la tecnica del "robin hood", attendendo le file di soldati per rubare qualche bozzolo, ho notato, oltre la scarsezza del bottino, che attaccato ai bozzoli c'erano lorooooo!!! Gli stramaledetti acari. Dal poco che ho conosciuto questa sgadevole specie, direi femmine gravide, ovviamente non ho fatto adottare i suddetti bozzoli, ma mi chiedo una volta ripuliti sarebbero sicuri, o rischio che contengano uova invisibili? Altra domanda, alle larve si attaccano? Perchè ce n'è una tra i bozzoli e non vorrei lasciarla morire... Mostro anche una foto dei maledetti ( ne trovavo 2 ogni 3 bozzoli tipo...ho smesso subito di raccogliere)
:censored: :censored: :censored: :censored: :censored:

Immagine
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda feyd » 17/07/2012, 23:29

Queso è l'altro rischio di allevare le schiaviste senza produzione propria di bozzoli da colonie parallele :-?

Il prelievo in natura è sconsigliabile.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda quercia » 18/07/2012, 1:03

mi sembrano troppo grossi quegli acari per poter essere parassiti delle formiche... sarebbero dei veri e prorio "fantini" :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda Luca.B » 18/07/2012, 9:00

Purtroppo è il rischio prendendo bozzoli in giro. :sad1:

Io ormai ci ho fatto il callo e pazientemente tolgo pure loro, oltre detriti e operaie...ma, inevitabilmente, alcuni arrivano nel formicaio.

Questi, però, non mi hanno mai creato problemi e dopo un pò nel formicaio spariscono. :unsure:
Credo siano acari che vivono a spese di qualcosa nella terra...più che di formiche. Forse qualche pupa la fanno fuori...ma non ho mai avuto una vera e propria infestazione nel formicaio.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda mdg » 18/07/2012, 13:43

Capisco.., è che assieme alle messor che ho gelato c'erano anche questi maledetti, quindi li avevo battezzati come femmine adulte, ora valuto che fare( a sentimento) Grazie a tutti per i consigli e le opinioni :)
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Ancora acari, ora "in taxi"

Messaggioda Dorylus » 18/07/2012, 16:54

Secondo me l'acaro che si vede camminare sul bozzolo in alto è una deutoninfa di trombidide quindi innocuo mentre quello che si vede dietro al pezzetto di legno un'altra specie più dannosa ma ne dubito potrebbe essere un'altra deutoninfa in stadio meno avanzato
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti