Alcune regine [Lasius sp. - C. scutellaris - Messor sp.]

Alcune regine [Lasius sp. - C. scutellaris - Messor sp.]

Messaggioda Quaxo76 » 13/09/2012, 15:18

Ecco le foto di alcune formiche trovate in questi giorni.

La prima:

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Assomiglia alle regine di Lasius che ho trovato in passato, ma è più "tozza" e col torace più "corazzato", e ha l'addome molto più gonfio. Ha le zampe gialle/dorate, anche se nelle foto si vede poco; e l'addome sericeo. La lunghezza è 10 mm.


La seconda:

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Mi sembra una Crematogaster scutellaris, lo è? E' lunga 8,5 mm.


Queste due sono appena sciamate, credo Messor sp. Confermate? La prima, dealata, è lunga 12,5 mm; la seconda, alata, è lunga 14,5 mm.

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Immagine
By quaxo76 at 2012-09-13

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda feyd » 13/09/2012, 15:33

confermo le tue identificazioni
e complimenti per le foto :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda luca321 » 13/09/2012, 15:45

Sì credo che le identificazione siano esatte. Mi accodo ai complimenti per le foto! Nelle davvero :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda Luca.B » 13/09/2012, 16:03

Stupende foto... :shocked:

E ottima auto identificazione! Bravissimo!!!... :clap:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda Julius62 » 13/09/2012, 16:12

Cavolo le foto sono magnifiche :shocked: Concordo con tutte le identificazioni!!! :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda winny88 » 13/09/2012, 16:32

Direi che l'aggiornamento del topic "sciamature" chiama quantomeno per le Crematogaster scutellaris, visto che sei uno dei primi a notare la sciamatura quest'anno ;). E poi... Sì, la regina di Messor ha le normali cicatrici alari... Tutto OK ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda Quaxo76 » 13/09/2012, 18:33

Grazie per i complimenti! :)
C'è modo di avere qualche idea per le specie? Non dico la Lasius ma le Messor? Non credo che siano minor perché la testa è nera, ma non conosco abbastanza le altre specie per formulare ipotesi...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda feyd » 13/09/2012, 18:36

Quaxo76 ha scritto:Grazie per i complimenti! :)
C'è modo di avere qualche idea per le specie? Non dico la Lasius ma le Messor? Non credo che siano minor perché la testa è nera, ma non conosco abbastanza le altre specie per formulare ipotesi...


per la specie tocca vedere le dimensioni, se ho capito bene quella alata è nettamente più grande quindi quella dovrebbe essere capitatus e le altre due wasmanni.
se mi fai una foto dall'alto di tutte e 3 le regine "vicine" posso darti una quasi certezza ;)

p.s. con sto bel tempo non posso uscire con lo scooter, direi di rimandare a un giorno con un po di sole ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Alcune regine

Messaggioda Messor98 » 14/09/2012, 20:55

Bellissime foto, concordo pienamente con gli altri le identificazioni sono tutte esatte.

ciao :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy: :piggy:
Messor98
uovo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 set '12
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 90 ospiti