Termiti (Kalotermes flavicollis)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 18/05/2013, 22:35

umberto ha scritto:ok vi ringrazio entrambi x la delucitazione,penso che non avrò molta fortuna di trovare una di queste specie,vivendo al nord(bergamo)sarà quasi impossibile...ma non è detto forse avrò fortuna altrimenti mi rivolgerò a qualcuno di voi x avere qualche termite x avviare una piccola colonia.Grazie


Ciao, le nostre care amiche mollicce e sicuramente molto + tranquille e democratiche delle formiche, le puoi trovare in veneto, in liguria e anche nei vivai di piante. Li di solito resistono qualche anno all'interno di Ulivi che vengono portati dal sud. ma se vuoi, si puo' organizzare un'uscita in liguria. Magari facendo un gruppetto in modo da riempire una macchina. Conosco vari posti dove ne ho sempre viste tantissime. Ti consiglio le K. molto semplici poco esigenti e non troppo attive.. :-)
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda enrico » 19/05/2013, 2:24

La questione è che io ho letto che in questa specie le "operaie" in realtà sono giovani ninfe indifferenziate che possono anche diventare reali di sostituzione. Mentre in Reticulitermes ci sono le vere operaie che sono già una forma specializzata che non può trasformarsi. Però io non ho esperienza e tu ne hai tanta vedo.. che dire, posso solo trasferirle in un luogo più visibile con delicatezza e poi vedere di prendere i reali in autunno no?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 19/05/2013, 8:41

Ok, prova... Prova una colonia senza reali uova...Poi vedi.. se è come dicono loro.. magari mi sbaglio..
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda enrico » 19/05/2013, 12:04

Per ora è tutto quello che ho, per questo non vedo alternative..
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 19/05/2013, 16:04

Se poi vedi che non succede niente, procurati delle uova..
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 23/05/2013, 7:30

Forse Sabato vado in liguria a scopi "volistici". Ma di sicuro ci scappa il tempo per verificare presenza di termiti. Se riesco prendo qualche esemplare/colonia.. Chi potrebbe essere interessato?
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda enrico » 16/06/2013, 20:30

Vedo quelle che credo essere uova, dovrò fare delle foto per capire meglio :happy:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 16/06/2013, 23:36

Se sono allungate e biancastre, beh, ci sono pochi dubbi
Foto foto!
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda enrico » 28/06/2013, 20:13

Ecco.. scusami per il ritardo ! Qua se ne vede solo una, ma l'altra volta ne ho viste di più e le hanno anche spostate di fronte ai miei occhi! Che bello... :happy:

Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda angelo.cardillo » 29/06/2013, 20:29

Si uova... Non fanno come le formiche.. spesso le lasciano mezze abbandonate..

Comunque fossi in te, risistemerei un po' le cose... Un termitaio cosi' ha poco senso.. Non vedi, non riesci a seguire l'andamento della colonia... Apri, e pazientemente metti il tutto in modo che tu possa osservarle meglio..

Se ti decidi fammi sapere, che ci ragioniamo un po'..
Spoiler: mostra
Camponotus ligniperda, Camponotus lateralis, Camponotus Herculeanus, Camponotus vagus, Camponotus aethiops), Formica fusca, Formica cunicularia, Formica sanguinea, Formica rufibarbis, Lasius emarginatus 5000+ , Lasius fuliginosus 3000+ (fondazione in purezza), Lasius niger 5000+ Lasius meridionalis 5000+, Lasius umbratus(!?) 5000+ Messor capitatus, Polyergus rufescens Regina + operaie F. cunicularia + Soldati (4 colonie), Tetramorium caespitum parassitata da Strongylognathus testaceus 3000+, Crematogaster scuttellaris
Avatar utente
angelo.cardillo
pupa
 
Messaggi: 393
Iscritto il: 22 feb '12
Località: Missaglia (LC)
  • Non connesso

Re: Termiti (Kalotermes flavicollis)

Messaggioda enrico » 29/06/2013, 22:25

Ti ringrazio, sono già deciso, si vedono tante scene, ma manca una visione complessiva, però mi sento più sicuro ad aspettare almeno lo sviluppo di questa generazione prima di fare cambiamenti.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti