Muffa o feci di regina?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Muffa o feci di regina?
Perdonatemi la domanda strana ma ho da poco osservato allo stereoscopio le due regine Tetramorium sp. e in entrambe, in prossimità del cotone ci sono dei pezzetti color ocra praticamente minuscoli (saranno grandi come l'occhio della regina) e mi chiedevo se sono muffa o semplicemente feci della regina? Se la regina defeca...
Inoltre leggevo le procedure per fare il trasferimento in una nuova provetta (dato che anche l'acqua si sta esaurendo), ma anche la regina da sola si trasferisce? Tipo oscurando la provetta dove trasferire
Grazie a tutti!
Inoltre leggevo le procedure per fare il trasferimento in una nuova provetta (dato che anche l'acqua si sta esaurendo), ma anche la regina da sola si trasferisce? Tipo oscurando la provetta dove trasferire
Grazie a tutti!
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Muffa o feci di regina?
Perdonatemi la domanda strana ma ho da poco osservato allo stereoscopio le due regine Tetramorium sp. e in entrambe, in prossimità del cotone ci sono dei pezzetti color ocra praticamente minuscoli (saranno grandi come l'occhio della regina) e mi chiedevo se sono muffa o semplicemente feci della regina? Se la regina defeca...
Non credo sia della muffa, in quanto essa sarebbe di colore più scuro.
Non è una delle uova? (In questa mia domanda/affermazione non ne sono sicuro in quanto neofita),
senza una foto, naturalmente è come "Cercare un'ago in un pagliaio".
Inoltre leggevo le procedure per fare il trasferimento in una nuova provetta (dato che anche l'acqua si sta esaurendo), ma anche la regina da sola si trasferisce? Tipo oscurando la provetta dove trasferire
Sì, per far trasferire la regina, oscura la provetta "Nuova" e esponi alla luce (NON DIRETTA DEL SOLE) quella vecchia, la regina appena ne avrà voglia si trasferirà, attaccando naturalmente le due provette.
Ciao

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Muffa o feci di regina?
Non sono uova ne sono certo, le uova sono più grandi! Comunque grazie mille
Magari fra un po' provo a farle trasferire..

Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Muffa o feci di regina?
Addirittura più piccolo di un uovo di Tetramorium !?!? Può essere qualunque oggettino o piccolo accumulo di sporcizia. Le deiezioni delle formiche non sono solide ma solitamente fluide 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Muffa o feci di regina?
Il fatto è che sono molti 6 o 7 questi cosini... e sembra che abbiano delle specie di diramazioni come delle ife tra il cotone, ma sarà la mia fantasia haha
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 108 ospiti