• Home
  • Forum
  • Costruire un formicaio
    • Costruire un formicaio di gesso (1)
    • Costruire un formicaio di gesso (2)
    • Costruire un formicaio di ytong
    • Costruire un formicaio di legno
    • Costruire un formicaio in galle
    • Formicaio verticale scavabile
    • Formicaio in più materiali
    • Formicaio orizzontale in sughero
    • Metodi Antifuga
  • Cura della colonia
    • Fondazione della colonia
    • Regole generali
    • Fasi di crescita
    • La dieta Bhatkar
    • L'ibernazione
  • Formiche italiane
  • Mirmecologia
  • Photo Gallery
  • Entra in chat
Cerca nel sito

Gli articoli più letti
  • Informazioni generali sul mantenimento di una colonia
  • Fondazione
  • Formicaio artificiale a lastre affiancate
  • Scheda: Messor capitatus
  • Formicaio artificiale in gasbeton (ytong)
  • Lista specie italiane
  • Costruire un formicaio in gesso (variante 2)
  • Scheda: Crematogaster scutellaris
  • Costruire un formicaio di gesso (variante 1)
  • Scheda: Lasius niger
  • Nidi di legno per formiche carpentiere
  • Scheda: Camponotus vagus
  • Formicaio "ibrido" - (variante 3)
  • La dieta Bhatkar
  • L' antifuga e l'arena esterna
Links
  • Le formiche di Ezio Sgrò
  • Myrmecology forum
  • Entoforum
  • Myrmecos
  • Formicidae
Visitatori
 1370 visitatori online

Ultime foto dal forum

PostDateIconDomenica 26 Aprile 2015 18:35 | Scritto da Administrator | PDF | Stampa | E-mail


Lasius cfr. myops, Camponotus ligniperda, Dolichoderus quadripunctatus di Marcello
Lasius cfr. myops
Camponotus ligniperda
Dolichoderus quadripunctatus
Crematogaster scutellaris, Lasius umbratus, Messor structor, di zambon
Crematogaster scutellaris
Lasius umbratus
Messor structor


formicarium.it
è un gruppo di studiosi e appassionati di formiche.

Non è un negozio di formiche: su formicarium è VIETATA la vendita di formiche.

 

Alcuni diari di allevamento

PostDateIconDomenica 16 Marzo 2014 09:26 | Scritto da Administrator | PDF | Stampa | E-mail
Formica sanguinea Formica sanguinea Formica sanguinea
Formica sanguinea di GianniBert

Lasius fuliginosus Lasius fuliginosus Lasius fuliginosus
Lasius fuliginosus di GianniBert

Messor capitatus Messor capitatus Messor capitatus
Messor capitatus di GianniBert

Polyergus rufescens Polyergus rufescens Polyergus rufescens
Polyergus rufescens di GianniBert

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 12 Giugno 2019 14:03)

 

Ultimi post dal forum

  • Chiarimento sull'evento di Entomodena - ruth Martedì, 21 Marzo 2023 22:13
  • Alimentazione Lasius Flavus - pax Martedì, 21 Marzo 2023 14:58
  • fine ibernazione, richiesta consigli - il_mirlino Sabato, 18 Marzo 2023 21:02
  • Formica montana da identificare - parnassius Giovedì, 16 Marzo 2023 19:30
  • Myrmica? - parnassius Giovedì, 16 Marzo 2023 19:30
  • Alato da identificare - parnassius Giovedì, 16 Marzo 2023 19:29
  • Messor capitatus? - cart_carter Domenica, 12 Marzo 2023 17:37
  • Camole della farina per Messor barbarus - workerant Domenica, 12 Marzo 2023 01:37
  • Materiale scavabile per formicaio - paolo97 Venerdì, 10 Marzo 2023 23:59
  • Abitudini alimentari messor barbarus - kilopilo Martedì, 07 Marzo 2023 18:39
  • nuova colonia Messor barbarus aiuto... - pax Sabato, 04 Marzo 2023 19:06
  • mi presento! - špidėrman Venerdì, 03 Marzo 2023 15:57
  • Formiche nelle pareti - špidėrman Venerdì, 24 Febbraio 2023 19:58
  • Piacere di conoscervi - špidėrman Venerdì, 24 Febbraio 2023 19:52
  • Messor capitatus: richiesta consigli - manero Martedì, 21 Febbraio 2023 19:02
  • Formicaio stampato in 3D - danielsan Giovedì, 09 Febbraio 2023 14:19
  • Identificazioni regine - edant Lunedì, 06 Febbraio 2023 14:12
  • Mi presento - dublino600 Lunedì, 23 Gennaio 2023 15:56
  • Bhatkar del dott. Milos - winny88 Sabato, 21 Gennaio 2023 06:18
  • Profili Spam - pax Mercoledì, 18 Gennaio 2023 15:38

Ultimi articoli pubblicati

  • Camponotus (Myrmosericus) cruentatus
  • Messor barbarus
  • Formicaio in LEGNO SCAVATO
  • L'ARENA, ambiente esterno della colonia
  • Scheda: Formica cinerea
  • Scheda: Lasius fuliginosus
  • Scheda: Camponotus cruentatus
  • Scheda: Lasius meridionalis
  • Scheda: Aphaenogaster subterranea
  • Scheda: Cataglyphis italica
feed-image

tutti i contenuti appartengono
ai rispettivi autori.

formicarium.it © 2010 - 2012